D’accordo, il titolo è provocatorio, ma la notizia è proprio come quella proverbiale dell’uomo che morde il cane: un 17enne

Il gioco, preso sul serio.
D’accordo, il titolo è provocatorio, ma la notizia è proprio come quella proverbiale dell’uomo che morde il cane: un 17enne
Internet e videogiochi possono dare dipendenza e bisogna attuare delle politiche di prevenzione comuni per tutta l’Ue. Lo dice il
È una provocazione, nel suo stile, ma rende bene l’idea: per il deputato e critico d’arte Vittorio Sgarbi, limitare il
Costerà 750 mila sterline il programma che Fast Forward, un’organizzazione senza scozzese fini di lucro, realizzerà per sensibilizzare i giovani
Il servizio di Lavinia Sarchi pubblicato la scorsa settimana ha spiegato perché il sindaco di Siena ha chiesto di vietare
Tra un paio di mesi, per l’esattezza il 31 ottobre prossimo, entreranno in vigore le nuove regole sulla pubblicità del
Oltre alle norme sull’antiriciclaggio che si applicano a tutte le attività nelle quali si maneggiano ingenti quantità di denaro, per
di Lavinia Sarchi Il Palio dell’Assunta, quello che si corre a Siena l’indomani di Ferragosto, sarà ufficialmente senza scommesse. A
Su 1.144 studenti intervistati, tra i 14 e i 19 anni, tutti della provincia di Pavia, il 50,7% dichiara di
Gli spot televisivi di gioco d’azzardo sulle tv norvegesi nell’ultimo anno sono costati agli operatori circa 78 milioni di euro
Questa volta, è proprio il casinò a dichiarare fallimento. È successo a Campione d’Italia, dove dal 27 luglio scorso le
Sembra un fenomeno giovanile ma il business è decisamente da adulti. I campionati organizzati dagli stessi produttori di videogames vengono
Premio Gaetano Cozzi terza edizione 2018 La Fondazione Benetton, nell’ambito delle ricerche che promuove da tempo sul tema del gioco,
Vice presidente della Provincia di Pavia, con delega all’Istruzione, Milena D’Imperio è promuove spesso presente e partecipa a iniziative contro
Pubblicata da PressGiochi il 6 giugno 2018 È necessario migliorare il livello di informazione della popolazione generale sul fenomeno del gioco
Il prossimo 13 luglio, un seminario di formazione del ciclo “C’è gioco e gioco” sarà ospitato dal Comune di Firenze,
Il prossimo 12 luglio, un seminario di formazione del ciclo “C’è gioco e gioco” sarà ospitato dal Comune di Siena,
Il prossimo 21 giugno, un seminario di formazione del ciclo “C’è gioco e gioco” sarà ospitato dal Comune di
Il prossimo 22 giugno, un seminario di formazione del ciclo “C’è gioco e gioco” sarà ospitato dal Comune di Lecce,
Alla vigilia delle scorse elezioni, il Nomisma, noto centro studi di Bologna, ha divulgato una ricerca sulle priorità che gli
Avere i titoli giusti, non serve solo a guadagnare in Borsa. Un titolo giusto in ogni capitolo, nella raccolta “Il